Nessun impatto traumatico per l'organizzazione aziendale, scelta fra sistema UNICO Integrato e sistema Duplice di Gestione;
Scelta automatica di gestione tra DIRECT o FULL COSTING, diverse configurazioni di costo Logica ACTIVITY;
Impostazione libera di schemi e modelli di analisi dei Costi Industriali con l'uso di Voci Contabili ed Extracontabili;
Acquisizione Automatica Dati Contabili;
Acquisizione Automatica dati Gestionali (Produzione, Vendite, Acquisti, Magazzini, ecc.);
Analisi e Rappresentazione Istantanea e Storica dei Dati selezionati ed aggregati secondo le richieste del momento;
Predisposizione dei Costi di Centro per la valorizzazione dei Prodotti e delle Attività.
Costing articolo
Determinazione del Costo dell'Articolo Prodotto in un periodo stabilito secondo le selezioni scelte (Articolo, Colore, Spessore);
Determinazione Costo medi di Famiglia di Articoli sia Standard che Consuntivi;
Rappresentazione del Costo Articolo dettagliato nelle sue componenti (Pellami utilizzati, Lavorazioni, Prodoti Chimici, Lavorazioni Esterne);
Valorizzazione Fiscale del Costo dell'Articolo "Costo Specifico Art. 59 TUIR" (Altri, Categorie Omogenee Pelli, Ex-ante o Ex-post, LIFO, FIFO, Costo Medio, Valore Normale).
Ordini Interni di Produzione - OIP (cartellino)
Determinazione dei Costi di Produzione diretti del singolo OIP distinti dai costi sostenuti su OIP precedenti dai quali sono state eventualmente prelevate le pelli;
Rappresentazione dei Costi OIP complessivamente sopportati per la realizzazione del prodotto obiettivo;
Confronto del Costo consuntivo OIP con il Costo Standard previsto dal Ciclo abbinato in fase di impostazione.
Costing partita
Determinazione del Costo Complessivo della Partita di Pellame Utilizzata e della resa rilevata;
Rappresentazione dei costi della partita in tutti i suoi elementi (Pelli, misurate, Pelli Uscite, Campioni realizzati, Pelli ancora in produzione);
Determinazione del costo dettagliato per scelta dei prodotti realizzati dalla partita ai diversi punti di misurazione (WB, MT, FIN);
Analisi dei Costi e delle Rese di Partite e confronto con le informazioni presunte in fase di arrivo;
Rappresentazione dei Costi della Partita in forma Cronologica e per Fase;
Valorizzazione Fiscale dei Costi di Partita "Costo Specifico Art. 59 TUIR" (Altri, Categorie Omogenee Pelli, Ex-ante o Ex-post, LIFO, FIFO, Costo Medio, Valore Normale).
Valorizzazione pellame
Valorizzazione su base mensile del Pellame presente in produzione (WIP);
Rappresentazione storica dei valori del Pellame giacente in produzione;
Determinazione del Valore ai diversi stati di trasformazione (WB, SMT, FIN);
Rappresentazione dei valori di pellame in forma raggruppata per tipologia (o Categorie Merceologiche) o in forma dettagliata;
Budget e fabbisogno
Impostazione delle Previsioni di Vendita, Ricavi teorici, Fatturato, Costi Variabili e Fissi Commerciali per singolo Articolo oppure per Linea o Famiglia, su basi Periodiche definite dall'azienda, Orizzonti (Mese, Quindicina, Settimana);
Predisposizione dei Budget della Produzione, delle Risorse Umane, delle Strutture Centrali e/o Periferiche, della Tesoreria, fino alla costruzione del Master Budget;
Calcolo dei Fabbisogni (Risorse, Prodotti Chimici, Lavorazioni Esterne) a Capacità Infinita (optional Finita) in base al ciclo automaticamente abbinato, distribuiti secondo i criteri dell'Orizzonte;
Determinazione ed Analisi dei Fabbisogni, in base al Portafoglio Ordini, distribuiti Mensilmente o Settimanalmente.